1288 artisti presenti
Il vernissage si terrà giovedì 14 settembre alle ore 19.00
A cura di Francesco Mutti
A cura di Marina Pizziolo
Estate nel sole del Garda
Arte sul Lago di Garda
Per la prima volta a Forlì mostra personale dell’artista Virgilio Villoresi, prologo di Ibrida Festival 2023
L'ARTISTA DETTE UN'OCCHIATA AL DISEGNO: NON RIUSCIVA A CREDERE AI SUOI OCCHI. NON AVEVA MAI VISTO L'IMMAGINE COSI VIVA D'UNA PECORA. «CHI SEI?» CHIESE AL RAGAZZO. «MI CHIAMO GIOTTO» FU LA RISPOSTA
Ezio Bienaimé urbanista
Per tutti quelli che si amano, due musei da visitare
a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti
Persone che vivono alle spalle degli altri, come dei parassiti - dichiara Paolo Battaglia La Terra Borgese, e cita l’opera di Jan Vermeer -, “Mezzana” - 1656, olio su tela, 143x130 cm, conservata nella Gemäldegalerie di Dresda
presso arte in atrio della fondazione banca popolare di lodi
Estate sul Lago di Garda
A cura di Gaia Bertani e Nicla Ferrari
A cura di Giorgia Ligasacchi
Vittorio Corsini con il progetto Coniugato al presente e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell’altro
BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti: Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna
di Paolo Battaglia La Terra Borgese* Tutte le grandi rivoluzioni nella vita degli uomini avvengono nel pensiero. Quando un cambiamento si produce nel pensiero umano, le azioni seguono la direzione del pensiero, come una nave la direzione impressa dal timone. (Tolstoj)
Un Po di Poesia
A cura di Giosuè Allegrini
Luigi Manciocco, artista concettuale e antropologo, dà ascolto alle voci del tempo
Sì, secondo il Critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese “piaceri colpevoli e morbosi vedono difatti, a Pasqua, la gioia legittima di cibarsi degenerare nella compiacenza del furto della vita”
Fabio Iemmi e Massimo Siragusa
Chi sa? se si tratta di un fatto esteso in tutta Italia - si chiede il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese -, ma ad Aidone, e nel meridione in generale, i bancomat (gli ATM detti Postamat) degli uffici postali sono così lenti, ma così lenti, che occorre portarsi una sedia dietro. Tanto lenti che nell’interesse della comunità aidonese c’è già chi ha rivolto un esposto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Enna
Un’installazione permanente di Enrico Magnani. Arte e scienza ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Opere dell'Artista Trevigiano l'Impressionista Aurelio Villanova.
Omaggio al lago
In esposizione i paesaggi simbolisti dell'artista Renzo Fortin, pittore poeta e liutaio
Sette artisti, sette storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto
da settembre a Vicenza due personali dell’artista Carla Rigato
Sei artisti, sei storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto e apre a nuove prospettive