
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
|
NEWS MOSTRE E AVVENIMENTI D'ARTE IN ITALIA E ALL'ESTERO |
LEGGI TUTTE LE NEWS SUGLI EVENTI IN CORSO | VAI ALL'ARCHIVIO STORICO DELLE NEWS | SEGNALA UN EVENTO |
|
Articolo pubblicato da: A arte Invernizzi
Niele Toroni
La galleria A arte Invernizzi inaugura giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 18.30 una mostra personale di Niele Toroni (Muralto-Locarno, 1937) in cui saranno esposte opere che dialogano con l’ambiente espositivo e la cui progettualità è improntata intorno al numero venticinque. Dal 1967 Niele Toroni lavora con una precisa metodologia la quale prevede, su supporti differenti, la successione di impronte di pennello n. 50, lasciate a 30 cm di distanza l’una dall’altra, ciascuna delle quali risulta luogo di epifania di un divenire e di una metamorfosi incessante del suo fare nel tempo. “Niele Toroni ripete la sua impronta di pennello nel tempo e nello spazio. E mai è la stessa cosa, perché lo stesso è lo stesso è lo stesso è irriducibilmente dissociato dall’essere identico. Il pleonasmo diventa batteria; l’energia dell’iterazione, struttura aperta.Non gli alti e bassi dell’anima dell’artista sono gli inibitori dell’identità,ma i luoghi di esplicitazione del metodo. L’esercizio della pittura vera, sbarazzata dalla zavorra di tutti i giudizi di valore e di tutti gli ammiccamenti storici, è la costante: trova in ogni lavoro la propria essenza attraverso il rimando alla sua stessa essenza. Il mondo non viene ridotto a due dimensioni, come altrimenti in un quadro, ma pittura è una determinata situazione e diventa così struttura aperta, liberamente riconcepibile nel tutto.” (Harald Szeemann, 1991). Al piano superiore verrà installata un’opera costituita da venticinque carte, ciascuna contenente una sola impronta di pennello, installate nella sala espositiva a partire da multipli di 30 cm di distanza affinchè ci si possa lasciar guidare visivamente nella percezione dello spazio come campo attivo; completeranno il progetto espositivo due tele di grandi dimensioni, alcuni interventi a muro e lavori realizzati su differenti supporti, quali manifesti, carte giapponesi e cartoncino. Al piano inferiore l’opera "Impronte di pennello n. 50 a intervalli di 30 cm" del 1987 - composta da venticinque tele ciascuna di 100x100 cm - ridefinisce le pareti dello spazio espositivo con le sue pennellate ritmate lasciando che lo sguardo del visitatore possa liberamente seguire la loro scansione, frutto di un gesto quasi tantrico, che non è mai ripetizione bensì materializzazione di una irripetibile e sempre mutevole individualità. In occasione della mostra verrà pubblicata una monografia bilingue contenente una intervista immaginaria di Niele Toroni e un saggio di Giorgio Verzotti, corredata da materiale iconografico che ripercorre il lavoro realizzato dal pittore nel corso degli anni in collaborazione con A arte Invernizzi, sia presso la galleria che in spazi pubblici e privati.
|
DOVE: A arte Invernizzi, Milano
QUANDO: inaugurazione giovedì 21 febbraio 2019 ore 18.30; PERIODO ESPOSITIVO: 21 FEBBRAIO - 29 APRILE 2019
INFO: Via D. Scarlatti 12, 20124 Milano
EMAIL: info@aarteinvernizzi.it
URL: https://www.aarteinvernizzi.it/it/appuntamenti/niele-toroni-21-02-2019/dettaglio
DOWNLOAD ALLEGATO
|
|
Animals
Mostra colletiva di opere e fotografie di artisti contemporanei da Fiona Kennedy Altoft a Sonia M.L. Possentini alla Galleria 8,75 Artecontemporanea.
Sonia Strukul "Giardini & altre storie"
A Padova dal 1 febbraio una mostra “personale” nel suo significato più profondo: le forme e i colori del giardino di Sonia Strukul raccontano molto di lei della sua pittura, e del suo essere artista originale, sognante, estranea a facili catalogazioni
REAL ART #4-2018
Presentazione del volume portfolio e mostra dei 13 artisti selezionati
Tre Giuste
Mostra collettiva con opere di Laura Fortin, Alessandra Michelangelo, Marta Sesana
|