
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
Luciano Del Piano (categoria: Pittori)
Top Level
|
I contenuti qui di seguito riportati, sono a cura esclusiva dell'artista |
|
|
|
|
OPERE |
|
|
BIOGRAFIA:
Pittore e scultore, nasce nel 1966 a Vasto, dove consegue la maturità presso l''Istituto Statale d''Arte, mentre a Pescara si diploma al Liceo Artistico Statale.Si laure all''Accademia di Belle Arti di Foggia e, successivamente, si specializza in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo.E'' stato docente presso l''Accademia di Belle Arti di Catanzaro.Nel 1989 presenta la prima mostra personale a Potenza, dove ottiene subito il consenso da parte degli addetti ai lavori, a grazie a quella che diventerà una pittura originale.
|
|
RECENSIONI:
Del suolavoro hanno scritto noti critici e artisti fra i quali:Luca Alinari,Renato Barisani,Carmine Benincasa,Rossana Bossaglia,Remo Brindisi,Massimo Carrà,Tommaso Cascella,Raffaele de Grada,Luigi Guerricchio,Paolo Levi,Trento Longaretti,Luciano Minguzzi,Guido Montana,Franco Mulas,Raffaele Nigro,Achille Pace,Walter Piacesi,Vittorio Sgarbi,Mario Trufelli e Giancarlo Valzecchi. Remo Brindisi:Trovo nella ricerca pittorica di Del Piano molta sintesi formale e coloristica.E'' segno che ha ben conosciuto il segreto del moderno ed è già grande cosa. Luciano Minguzzi:Con un senso così spiegato del volume a una conoscenza così certa della materia da scolpire,farà grandi cose che richiederanno certamente sacrifici e sofferenze.Sono certo che possiede queste qualità per galoppare nelle scoperte.
|
|
MOSTRE:
Avellino,Bari,Bologna,Buenos Aires,Cannes,Catania,Chieti,Corfù,Ferrara,Foggia,Hong Kong,Lecce,Licata,Londra,Malaga,Mantova,Marsala,Matera,Melburne,Milano,Monopoli,New York,Novara,Parigi,Parma,Pescara,Pistoia,Roma,Salsomaggiore Terme,Sassari,Termoli,Torino,Valletta,Vasto,Venezia e Verbania.
|
|
|
|
|
|
ULTRACERAMICA
La ceramica delle Regioni del SUD tra design e tradizione
Nicoletta Moncalieri. Enigmi e voluttà
Lo studio di BFMR & Partners Dottori Commercialisti e Revisori Legali di Reggio Emilia ospita, dal 6 dicembre 2019 al 10 aprile 2020, la mostra di Nicoletta Moncalieri "Enigmi e voluttà". La personale, a cura di Sandro Parmiggiani, corona le nozze d'argento tra BFMR & Partners e l’arte contemporanea. Inaugurazione: venerdì 6 dicembre 2019, ore 19.00
Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio - Chronos
La Galleria Reggio Arte ReArt presenta “Chronos” mostra collettiva a cura di Giuseppe Berti, con opere di Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio. I tre artisti affrontano il tema del tempo, tra epifanie, visioni, rimandi mitologici e riflessioni sulla caducità della vita. Inaugurazione: sabato 30 novembre alle ore 17.30.
Michelangelo Penso. Dimensioni infinite
Le "Dimensioni infinite" di Michelangelo Penso in mostra, dal 30 novembre al 22 marzo 2020, al CAMeC della Spezia. Con la personale dedicata all'artista veneziano, il Centro Arte Moderna e Contemporanea riprende una sua fondamentale mission: accogliere, segnalare e studiare le principali espressioni artistiche del presente. Inaugurazione: venerdì 29 novembre, ore 18.00.
|