TIGELLA ART performance di Alberta Pellacani

in occasione di Alimenta la mente! alla Mediateca Santa Teresa


TIGELLA ART performance di Alberta Pellacani

CONDIVIDI


PANI DEL MONDO (video) e I WISH...TIGELLA ARTDESIGN 02 (performance), Alberta Pellacani
Presentazione a cura di Mariacristina Cremaschi, assistant chef Paola Di Bello
Mediateca Santa Teresa, sala conferenze e giardino, 22 maggio 2014, ore 17,00

Oltre ai diversi procedimenti domestici del fare il pane come testimonianza di sapienza tramandata attraverso la pratica e l’imitazione, tra gli ingredienti del video "Pani del mondo", ci sono memoria, narrazioni e tempo lento per un buon fare. Il pane diventa elemento catalizzatore di un viaggio nell'intimità del focolare domestico attraverso gesti e culture di vari paesi. A fine proiezione l'artista, insieme a Paola Di Bello, propone la performance partecipata dal titolo “I WISH ... tigella art design” in cui le tradizionali tigelle modenesi di forma tonda, grazie all’interazione con il pubblico, si trasformeranno in sogni, forme e oggetti imprevedibili, instaurando una relazione tra artista e pubblico, tra gusto e desiderio.

Alberta Pellacani nasce a Modena, dove vive e lavora. Diplomata all’Accademia di Belle Arti e DAMS di Bologna, da molti anni la sua indagine scava nella dimensione intima e in ombra della realtà proponendola attraverso video, fotografie, installazioni. Espone dal 1990 in sedi pubbliche e private.

Paola Di Bello nasce a Napoli, ma vive e lavora a Milano. Dal 2006 è titolare della cattedra di Fotografia dell’Accademia di Brera, dove attualmente dirige il Biennio Specialistico di Fotografia. Dal 1990 espone con continuità in mostre personali e collettive, in sedi pubbliche e private.

Mariacristina Cremaschi, esperta di arte contemporanea, è cultore della materia presso la Facoltà diLettere e Filosofia dell’Università di Bologna, con la quale ha collaborato all’attività di ricerca e didattica presso la cattedra di Storia dell’arte contemporanea. Svolge dagli anni ‘90 attività curatoriale e di critica d’arte.

Dove

Mediateca Santa Teresa

Quando

22/05/2014