1288 artisti presenti
L’algida ardenza della verità.
Si svolgerà nella più antica residenza reale d'Europa, a Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale siciliana, la II Edizione del Convegno Nazionale di studi su “Il significato della vita_Ragione e spirito”
A cura di Gaia Bertani e Nicla Ferrari
Si inaugura, mercoledì 7 giugno, la mostra di stampo ecologista che analizza il rapporto uomo – natura, in un momento di disastri naturali, epidemie e alluvioni
A cura di Giorgia Ligasacchi
Secondo weekend di iniziative e inaugurazioni
Opere di Milo da Agostino Art Gallery
Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
Vittorio Corsini con il progetto Coniugato al presente e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell’altro
Walking Figures
BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti: Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna
A cura di Maria Rosa Sossai
A cura di Marina Pizziolo
A cura di Anna Orlando e Lucia Peruzzi
Il vernissage si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 18.30
di Paolo Battaglia La Terra Borgese* Tutte le grandi rivoluzioni nella vita degli uomini avvengono nel pensiero. Quando un cambiamento si produce nel pensiero umano, le azioni seguono la direzione del pensiero, come una nave la direzione impressa dal timone. (Tolstoj)
Opere della collezione Filiberto e Bianca Menna a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani
Un Po di Poesia
A cura di Giosuè Allegrini
SUL FILO DEL FARE
Luigi Manciocco, artista concettuale e antropologo, dà ascolto alle voci del tempo
Prende il via la decima edizione del Premio COMEL: il concorso internazionale che valorizza le possibilità espressive, estetiche, comunicative e costruttive dell’alluminio.
Nelle stanze dell’arte
Sì, secondo il Critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese “piaceri colpevoli e morbosi vedono difatti, a Pasqua, la gioia legittima di cibarsi degenerare nella compiacenza del furto della vita”
Prende il via la seconda edizione del premio curato da Marco Delogu. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno
Fabio Iemmi e Massimo Siragusa
“Bene si amalgamano le voci in una ricca tavolozza di colori radiosi”, queste le parole del critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, che ha voluto rilevare come la voci dei solisti bene s’intersecavano tra di loro con corretta dinamica vocale. Il Critico ha evidenziato con vigore la performance del tenore Gianluca Sciarpelletti: “Interpretava con grande disinvoltura i ruoli a lui affidati, con voce solida, acuti sicuri e un fraseggio elegante e ricco di armonici preziosi, che ben rappresentava la caratura dei ruoli Pucciniani
Chi sa? se si tratta di un fatto esteso in tutta Italia - si chiede il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese -, ma ad Aidone, e nel meridione in generale, i bancomat (gli ATM detti Postamat) degli uffici postali sono così lenti, ma così lenti, che occorre portarsi una sedia dietro. Tanto lenti che nell’interesse della comunità aidonese c’è già chi ha rivolto un esposto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Enna
Un’installazione permanente di Enrico Magnani. Arte e scienza ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Opere dell'Artista Trevigiano l'Impressionista Aurelio Villanova.
Omaggio al lago
In esposizione i paesaggi simbolisti dell'artista Renzo Fortin, pittore poeta e liutaio
Sette artisti, sette storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto
da settembre a Vicenza due personali dell’artista Carla Rigato
Sei artisti, sei storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto e apre a nuove prospettive