Mostre
PRINCIPALI PRESENZE dal 1982:
1982 Collettiva via A. Manzoni, Apricena FG; Collettiva Arma dei Carabinieri, Foggia
(premiato).
1983 Collettiva promozionale A.D.I. Comune di San Marco in Lamis, Apricena, San Severo,
Torremaggiore, Sannicandro Garganico e Lesina, FG.
1984 “Maggio Arte” collettiva Sala Consiliare Palazzo di Città Comune di Apricena, FG.
IV Biennale di Pittura, collettiva sede AVIS San Marco in Lamis, FG (segnalato).
Premio “Pietro Canonica” Sala Barbo, Palazzo Venezia, Roma (segnalato).
1985 Concorso Inter. Per l’esecuzione di un Ambone da collocare all’interno di S.Maria
Maggiore in Spello,sotto gli affreschi Del Pinturicchio, Perugina
(4° classificato – premiato con medaglia della Zecca di Roma).
1986 “Expo Arte”Rassegna Nazionale per le Accademie di Belle Arti, Padiglioni della Fiera del
Levante, Bari.
Premio Italia “Beato Angelico” per la Scultura-Spazi Aperti Comune di Certaldo (segnalato).
“Settimana Eoliana” per la Scultura inTerracotta–Isole Eolie-Messina
Premio “Cristoforo Marzaioli Salsomaggiore Terme, Parma (premiato).
Biennale di Arte Sacra, collettiva PalazzoVescovile, Rieti.
Premio “Giuseppe Annese” VIII Biennale Nazionale Città di San Severo-FG Premio Italia “Beato Angelico” per la Pittura Continental Art, Tirrenia, Pisa.
1987 “Peschici Città dalle Sedici Porte ”collaborazione al progetto di Gerardo Gerardi per la
valorizzazione dell’itinerario storico di Peschici, Foggia
“ Il Pendio ”collettiva chiostro di Palazzo città di Corato, Bari (premiato).
“Expo Tevere Roma” Assessorato alla Cultura di Foggia e della città di Roma, RM
1988 Premio “Pietro Canonica” seconda edizione
Sala Barbo - Palazzo Venezia Roma.
“ Il Pendio ” collettiva chiostro di Palazzo di Città, Corato, BA.
“Laboratori all’Aperto” collettiva Centro Storico di Barletta–BA (Targa di Merito).
“Laboratori all’Aperto” collettiva “Teatro Curci” Barletta, BA.
1989 “Expo Arte” (padiglione 3 Bis) Stand Laboratorio Arti Visive di Foggia-Fiera del Levante,
Bari.
“ Dialoghi ” collettiva Sala Grigia Palazzetto dell’ Arte, Foggia.
“II^ Biennale di Arte Contemporanea Castello di Sartirana, Pavia.
“Oggetti” Rassegna di Design a cura del Laboratorio Arti Visive, Foggia.
“Oggetti” Rassegna di Design a cura del Centro Arte di Termoli, Campobasso.
1990 “Arte in Permanenza” collettiva Palazzo della Permanente, Milano.
“Materia Arte Mia” collettiva Centro Culturale Bertolt Brecht, Milano.
1990/91 “Bianco Percorso” collettiva LaboratorioArti Visive, Foggia.
1991 “Pittori Contemporanei” Museo Civico di Storia e di Arte, Sondrio.
1993 “Vicenza Arte” Stand Ente Fiera, Vicenza.
“Permanenze Artistiche” Europ Art Group Lido degli Estensi, Ferrara.
1996 “I Baffi della Gioconda” collettiva Ente Fiera, Pordenone.
“ Tratturo di Carta ” ottavo centenario della morte di Federico II°, collettiva Laboratorio
Arti Visive, Foggia.
“ Plurale ” Galleria 2 Ruote, Vicenza.
Dall’oggetto d’uso all’oggetto da abitare “L’oggetto da parete” Rassegna del Design Artistico Laboratorio arti Visive, Foggia.
1996 Dall’oggetto d’uso all’oggetto da abitare “l’oggetto da tavolo”
Rassegna del Design Artistico Studio di Architettura “progetti d’interni”, Foggia.
1997 “6 disegni” per “Tatto Comix”, pubblicati dalla AAA edizioni, Pordenone.
“Le Stagioni Della Vita” Illustrazioni per il Libro del prof. Antonio Lombardi
1999 “6 Scultori a Palazzo Barbarigo”- Noventa Vicentina, Vicenza.
2001 “Arte come su M-Arte” collettiva Galleria Dario Damato. Attività coordinata con il Foggia Jazz, Foggia.
“In Permanenza” collettiva Laboratorio Arti Visive di Foggia, FG.
“Christmas Exhibition” esposizione Inter. di Arte Sulla Carta. Museo della Carta di Lubjana, Domale SLOVENIA.
2001/02“Dirompenti Inquietudini” Personale,Centro Artivisive “Koinè”Apricena, FG.
2002 “Il pensiero, la parola, l’Arte: più che mai” collettiva Laboratorio Arti Visive, Foggia
Il pensiero, la parola, l’Arte: più che mai” collettiva Laboratorio Arti Visive, Foggia
“Dirompenti Inquietudini” Personale Laboratorio Arti Visive, Foggia.
“Essere Reti di Pace” Artisti per L’Afghanistan, collettiva di Beneficenza, Palazzo Dogana, Foggia.
“Arte come su m-Arte”, collettiva “Trappeto Maratea” Vico del Gargano, Foggia.
“Arte come su m-Arte”, collettiva presso il Centro Culturale “RA Comunicazione Totale”, Terlizzi, Bari.
“Il Corpo della Scrittura” collettiva presso l’Associazione C.E.S.A.C.O.P. Barletta
“Segni e Colori della Magna Capitana” Centro D’Arte L’Idioma, Ascoli Piceno.
“Letture” Centro Polifunzionale ex Fornace S. Andrea di Conza, Avellino.
“SCARTI 2002” dal margine al centro oltre i Confini del disagio: eventi di fine stagione -ex Mercato Coperto, Apricena,FG
“Arte X un Sud in Movimento” ex Convento dei Cappuccini, Villa Comunale, Apricena, Foggia.
2003 “Disarmare il Mondo”Collettiva Comune di Rignano sull’Arno, Firenze.
“Studi di Artisi Contemporanei” Collettiva Circolo culturale “Bertolt Brecht”, Milano
“100 artisti X 10 anni ”collettiva Associazione Sassetti, Milano.
2004 “Limes: Muri, Confini, Orizzonti” Spazio 55 Arte Contemporanea, Foggia.
“100 artisti X 100 Collezionisti” Cheiros - presso Faedo Casa Chiampo,Vicenza.
“Indicazioni Mediterranee” Associazione Culturale Arte Immagine, Molfetta, Bari.
“Proposte Creative” collettiva presso La Chiesa del Torresino, Cittadella - Padova.
“Le Stanze delle Idee ” Villa Thiene ( di Andrea Palladio), Quinto Vicentino, Vicenza.
Primavera in Arte” Associazione Terre Venete Villa Thiene di Costozza, Vicenza
“Terre Venete in Arte” Sottoportico Basilica Palladiana,Vicenza.
2005 “CUL-TURA” : Mutandis-Mutandazione” a cura della P.E.A. S.p.a. Fondazione Aprile,
Torino.
2008- “TRACKER ART” Arcketyp’Art Termoli a cura di Antonio Picariello – Giuseppe Siano –
Nino Barone.
2009- 8 Bassorilievi in pietra di Apricena per la realizzazione di una fontana monumentale nel
Comune di Palata (CB)
2010 “Collage D’Emozioni” in Concomitanza con il Foggia Jazz Festival World Music - Foggia
2011 “Dialogo Mediterraneo” Personale al Piano Nobile del Pedrocchi (Museo del Risorgimento) per il Centocinquantesimo dell’Unità d’Italia – Padova
2018 “la Forza dell’Arte” collettiva Foresteria Callegari – Arcquà Petrarca -Padova
2019 “6 Storie D’Arte” collettiva Foresteria Callegari – Arcquà Petrarca -Padova
2020 “ 7 Storie D’Arte” collettiva Pescheria Vecchia –Este -Padova