
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
|
NEWS MOSTRE E AVVENIMENTI D'ARTE IN ITALIA E ALL'ESTERO |
LEGGI TUTTE LE NEWS SUGLI EVENTI IN CORSO | VAI ALL'ARCHIVIO STORICO DELLE NEWS | SEGNALA UN EVENTO |
|
Articolo pubblicato da: A arte Invernizzi
FIAC in galleria
Traiettorie vibranti
La galleria A arte Invernizzi inaugura martedì 2 marzo 2021 dalle ore 17 alle 20.30 tre mostre in contemporanea. Al piano inferiore viene presentata la mostra "FIAC in galleria. Traiettorie vibranti" dove saranno esposte le opere di François Morellet, Mario Nigro, Nelio Sonego, Niele Toroni e Günter Umberg proposte in occasione della fiera digitale "FIAC Online Viewing Rooms". “Un invito ad indagare le dimensioni del reale attraverso un’esperienza che espande i confini dell’opera nello spazio circostante fino a modificare i sistemi percettivi dello spettatore e le coordinate spazio-temporali in cui agisce, delineando un percorso che conduce alla soglia del visibile al fine di mostrarne la sua evidenza.” (Angela Faravelli) Contemporaneamente al piano superiore prosegue il ciclo di mostre "In Divenire. Idea e immagine nella contemporaneità" con cui si vuole indagare il rapporto tra progetto e opera in chiave inedita e attualizzante mostrando sia la specificità individuale, storica, contestuale delle scelte dei singoli artisti sia l’attualità che il loro procedere creativo oggi rappresenta. Nella prima sala viene presentata la mostra "Rodolfo Aricò. Zeusi" in cui viene esposta l’opera "Zeusi" e undici studi su carta. “I bozzetti che accompagnano una delle ultime opere di Aricò si dispongono quasi in una processione verso il loro compimento. "Zeusi" cancella tutti i lavori precedenti di Aricò e, allo stesso tempo, li ricorda; nega l’intero passato artistico nell’atto stesso con cui se ne fa carico, conducendo qui all’estremo la voracia di Aricò nel suo confronto con la storia dell’arte.” (Davide Mogetta) Nella seconda sala viene presentata la mostra "Michel Verjux. Éclairage" con l’installazione luminosa "Au plafond, calage en angle (source au sol)" e il relativo progetto su carta. Gli éclairages che Michel Verjux realizza dai primi anni Ottanta sono proiezioni di fasci luminosi in un dialogo continuo e mutevole con le situazioni concrete che si presentano a ogni suo intervento. “Con l’opera "Au plafond, calage en angle (source au sol)" viene direttamente coinvolta la nostra posizione eretta, in quanto esseri umani. Questa opera “verticale” non è una “colonna senza fine” ma solo un cono di luce proiettato nell’angolo all’interno di uno spazio architettonico. Una sorta di prova dell’accadimento, dell’atto e del segno dell’esporre.” (Michel Verjux) INGRESSO CONTINGENTATO NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER IL CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID-19 MOSTRA: FIAC IN GALLERIA. TRAIETTORIE VIBRANTI ARTISTI ESPOSTI: FRANÇOIS MORELLET, MARIO NIGRO, NELIO SONEGO, NIELE TORONI, GÜNTER UMBERG TESTO DI: ANGELA FARAVELLI PERIODO ESPOSITIVO: 2 MARZO - 22 APRILE 2021 ORARI: DA LUNEDÌ A VENERDÌ 10-13 15-19, SABATO SU APPUNTAMENTO
|
DOVE: A arte Invernizzi, Milano
QUANDO: Inaugurazione 2 marzo 2021 dalle 17 alle 20.30
EMAIL: press@aarteinvernizzi.it
URL: https://aarteinvernizzi.it/it/appuntamenti/fiac-in-galleria-traiettorie-vibranti-02-03-2021/dettaglio
DOWNLOAD ALLEGATO
|
|
7 STORIE D'ARTE
Sette artisti, sette storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto
6 STORIE D'ARTE
Sei artisti, sei storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto e apre a nuove prospettive
|