Premio COMEL Arte Contemporanea 2016 – Lucente alluminio

La giuria ha selezionato i tredici finalisti del Premio COMEL 2016


Premio COMEL Arte Contemporanea 2016 – Lucente alluminio

CONDIVIDI


Dopo attenta analisi, una preselezione di 130 opere, e una piccola proroga, necessaria a valutare la grande mole di lavori giunti dall’Unione Europea, la giuria della V edizione del Premio COMEL Arte Contemporanea ha il piacere di annunciare i tredici finalisti:

Giuseppina Bonsangue [Italia, Napoli],
Giampaolo Cataudella [Italia, Cassino (FR)],
Ugo Cossu [Italia, Cerveteri (RM)],
Alberto Enrico De Braud [Italia, Milano],
Luce Genevieve Delhove [Belgio/Italia],
Elena Diaco [Italia, Catanzaro],
Federica Gionfrida [Italia, Roma],
Francesca Valeria Gramiccia [Italia, Roma],
Paola Lambitelli [Italia, Napoli],
Loredana Manciati [Italia, Olevano Romano (RM)],
Clara Menerella [Italia, Mondragone (CE)],
Mostafa Vishteh Rahimi [Italia, Sermoneta (LT)],
Betty Nicole Rieckmann [Germania, Karlsruhe].

Il bando internazionale, che ha l’obiettivo di valorizzare il rapporto tra arte e impresa, evidenziare il meglio della lavorazione artistica dell’alluminio e accrescere lo scambio comunitario dei Paesi europei, è stato oggetto di interesse per ben 480 artisti che hanno voluto sottoporre la loro opera al giudizio dei giurati. Un numero interessante che negli anni è cresciuto notevolmente, rendendo questo appuntamento artistico sempre più ambito e di qualità.

La giuria del Premio è composta dal presidente Giorgio Agnisola (critico d’arte, saggista, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), Anna Amendolagine (critico d’arte, saggista, funzionario dell’area promozione cultura presso il Ministero degli Affari Esteri), Fabio Barisani (designer e fotografo), Dario Giugliano (docente universitario di Estetica e filosofo), Maria Gabriella Mazzola (manager CO.ME.L. di Latina – Comitato tecnico organizzativo e sponsor del Premio).

Il Premio COMEL è l’unico concorso in Europa completamente dedicato all’arte contemporanea in alluminio (o su alluminio e tecniche miste in cui il materiale alluminio sia prevalente) per quanto riguarda le opere di formato non industriale. Vi partecipano sia artisti che scelgono, per la prima volta, di creare un’opera con l’alluminio sia artisti specializzati da lungo tempo nella lavorazione di vari metalli. Tra i partecipanti, ogni anno, vi sono anche nomi molto noti dell’arte contemporanea a livello internazionale e giungono richieste da tutto il mondo, nonostante il bando non lo consenta. In alcune città, a Latina in particolare dove è nato il Premio, gli artisti locali vivono l’appuntamento con grande interesse, sfidandosi tra loro e misurandosi con tecniche sempre più raffinate. Ogni anno il premio è dedicato ad una delle qualità espressive dell’alluminio. Questa edizione è dedicata alla lucentezza.

La mostra collegata al premio, che prevede l’esposizione delle tredici opere finaliste dal 8 al 29 ottobre 2016 presso Spazio COMEL di Latina, si intitola “Lucente alluminio”. Tra i finalisti verrà selezionato il vincitore della giuria e il vincitore del pubblico. Al primo spetta un premio di 3500 euro e l’allestimento di una personale a carico dell’organizzazione del Premio. Le premiazioni avranno luogo sabato 29 ottobre 2016.


COMEL Award Fifth Edition. Finalists announced
After careful analysis, a pre-selection of 130 works, and a small extension, needed to evaluate the large amount of works arrived from the European Union, the jury of the Fifth Edition of the COMEL Award Contemporary Art is pleased to announce the thirteen finalists:

Giuseppina Bonsangue [ITALY, Napoli],
Giampaolo Cataudella [ITALY, Cassino (FR)],
Ugo Cossu [ITALY, Cerveteri (RM)],
Alberto Enrico De Braud [ITALY, Milano],
Luce Genevieve Delhove [BELGIUM / ITALY],
Elena Diaco [ITALY, Catanzaro],
Federica Gionfrida [ITALY, Roma],
Francesca Valeria Gramiccia [ITALY, Roma],
Paola Lambitelli [ITALY, Napoli],
Loredana Manciati [ITALY, Olevano Romano (RM)],
Clara Menerella [ITALY, Mondragone (CE)],
Mostafa Vishteh Rahimi [ITALY, Sermoneta (LT)],
Betty Nicole Rieckmann [GERMANY, Karlsruhe].

480 artists showed interest in this international call, which aims at enhancing the relationship between art and business, highlighting the best artistic working process of aluminum and increasing the exchange among the European countries. They wished to submit their work to the judgment of the jury. It has been an interesting number of proposals that has grown significantly over the years, making this artistic event an increasingly coveted and high quality one.

The jury of the Prize is composed of President George Agnisola (art critic, essayist, professor of Sacred Art at the Pontifical Theological Faculty of Southern Italy), Anna Amendolagine (art critic, essayist, officer in the cultural promotion area at the Ministry of Foreign Affairs), Fabio Barisani (designer and photographer), Dario Giugliano (university professor of Aesthetics and philosopher), Maria Gabriella Mazzola (manager at the CO.ME.L. of Latina - Technical organizing Committee and sponsors of the Award).

The COMEL Award is the only competition in Europe completely devoted to contemporary art made of aluminum (or aluminum and mixed techniques in which the aluminum material is prevalent) with regard to works of non-industrial format. It involves both artists who, for the first time, choose to create a work with aluminum and artists specialized for a long time in the processing of various metals. Among the participants, every year, there are also international well-known contemporary artists. Moreover, the organizing committee receive requests from around the world, despite the fact that the ban does not allow that. In some cities, especially in Latina where the prize was born, local artists live the appointment with great interest, challenging each other and competing with increasingly sophisticated techniques. Each year the award is dedicated to one of the expressive quality of aluminum. This edition is dedicated to the light.

The exhibition linked to the award includes the exposition of the thirteen finalists from 8th to 29th October 2016 at Spazio COMEL of Latina, and it is titled ‘Lucent aluminum.’ The jury winner and the audience winner will be selected among the finalists. The first is awarded a prize of 3500 Euros, and a solo exhibition organized by the COMEL Committee. The awards will take place on Saturday, October 29th, 2016.

Dove

Spazio COMEL Arte Contemporanea - Via Neghelli, 68 - Latina

Quando

dal 08 al 29 ottobre 2016