
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
Vivianne Bou Kheir (categoria: Incisori)
Top Level
|
I contenuti qui di seguito riportati, sono a cura esclusiva dell'artista |
|
|
|
|
OPERE |
|
|
BIOGRAFIA:
Vivianne Bou Kheir, artista libanese che da oltre 20 anni vive ed opera a Fermo, ha suscitato notevoli consensi di critica da parte di autorevoli esponenti del settore quali i Proff. Dania, Interlenghi, Bianchini,Calisti,Rossi ecc.,che hanno avuto modo di descriverne ed esaltarne a più riprese le particolari espressioni grafico-pittoriche. Diplomata all''Accademia di Belle Arti di Macerata, ha conseguito la maturità presso l''Istituto d''Arte "Preziotti" di Fermo.
|
|
RECENSIONI:
www.leggereil900.it/ricerca/elenco.php?iTipoRicerca=0& giorno=01/06/2005&month=06&year=2005 - 59k
www.amandola.com/notizia.asp?ID=1478&d=next - 18k
SITO PERSONALE:
www.viviannebk.it
|
|
MOSTRE:
Nel 1989 a Fermo (AP) una mostra sul paesaggio marchigiano al Palazzo dei Priori.
- Personale di grafica nel 1991 a S.Vittoria in Matenano (AP).
- Nel ''91 partecipa ad una Mostra d''Arte Nazionale a Porto S.Elpidio (AP) mentre a Ripatransone (AP) espone in "Arte di messaggio e solidarietà".
vai al sito
L''anno successivo l''artista libanese raccoglie ancora riconoscimenti nelle personali di
grafica e pittura di Ascoli Piceno (sala degli Stucchi), e di Fabriano (AN) all''interno del
Museo della Carta e Filigrana. Quindi ancora la III° rassegna d''Arte Nazionale di Porto
S.Elpidio e Incisione Italiana del XX° Secolo di S.Benedetto del Tronto.
-Nel ''93 è nella "collettiva" presso l''Antiqua Marca Firmana,mentre a S.Elpidio a Mare
fa parte degli "Incisori Marchigiani". Ancora una "personale" nel ''94 a Grottazzolina e quindi esposizione nella Galleria d''Arte Pyzmat di Cracovia "Incisione nelle Marche
1900-1995". Infine è da ricordare la presenza della Bou Kheir a Recanati nel "Viaggio attraverso momenti d''Arte Marchigiana". Nell''ultimo catalogo In Chartis Fabriano ''96 è compresa tra i più rappresentativi artisti dal 1904 al 1995.
Nel 1996 partecipa alla Terza Biennale Naz.le di ARTE SACRA a Fermo.
Nello stesso anno fa parte dell’Edizione d’Arte “Ariette Occidentali” Eugenio DeSignoribus.
Nel 1997: Personale di pittura e grafica (LA FEMME) a S.Vittoria in M. (AP)
Nel 1998: Collettiva c/o la Palazzina Azzurra di S.Benedetto del Tronto
“ESPRESSIONI ARTISTICHE DELLE DONNE NELL’ AREA DEL MEDITERRANEO”
Nel 1999: Espone alla 2a Rassegna Reg.le d’Arte per la Bibbia (BIBLIA PAUPERUM) Jesi
Nello stesso anno per il Falcofestival di Montefalcone Appennino (AP) Personale di Arte Sacra ( I GIARDINI DELL’EDEN )
Nel 2000: Partecipa alla Collettiva “Filottrano Arte-Storia e modernità dal biroccio alla moda”
Nel 2002: Collettiva Galleria ECLECTIC in Abu-Dhabi (Emirati Arabi)
E’ notevole la Sua produzione riferita all’Arte Sacra.
Di grande interesse l’ iconografia e la pannellatura di importanti Cattedrali italiane ed estere.
Nel Settembre 2003 espone nel Santuario Madonna dell’Ambro in occasione del Magnificat 3
proponendo 5 magnifiche icone sui “Misteri del Rosario”.
|
|
|
|
|
|
7 STORIE D'ARTE
Sette artisti, sette storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto
6 STORIE D'ARTE
Sei artisti, sei storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto e apre a nuove prospettive
|