Alimenta la mente!

Un mondo di pane - Shots of bread - Tabula picta


Alimenta la mente!

CONDIVIDI


ALIMENTA LA MENTE!
5/29 maggio 2015
Mediateca Santa Teresa,
via della Moscova 28 Milano
Lunedì, Mercoledì, Venerdì h.9,30 – 13,30
Martedì e Giovedì h.9,30 - 18,10


Un mondo di pane
Mostra internazionale
Inaugurazione 5 maggio ore 18,00.

ARTE TRA LA GENTE / ALESSANDRA BAROCCO / ERICA BATTELLO / MARIO BORGESE / MARIA AMALIA CANGIANO
ANDREA CHISESI / MARIA ANASTASIA COLOMBO/ DANIELA DENTE / IUCCIA DISCALZI LOMBARDO/ NICOLETTA FRIGERIO MARINA FURLANIS / SABRINA GHIRI / EMANUELE MAGRI / GIULIANA MALDINI / MIRELLA MIGLIORATO / JOSÈ MOLINA ROBERTO MUSCINELLI / PAOLA ZAN

Dedicata ai temi del consumismo e della distribuzione della ricchezza nel mondo, la mostra offre le interpretazioni varie e disparate di un gruppo eterogeneo di artisti provenienti da paesi e culture differenti.
Specchio di una società che consuma le risorse naturali con la stessa indifferenza con cui oggettivizza il corpo femminile, con il proprio lavoro gli artisti in mostra sollecitano una riflessione che spesso ha i toni della denuncia. Dai chicchi di riso su cui sono scritte piccole lettere che compongono frasi di Erica Battello, al pathos dell’opera di Josè Molina. Attraverso i lavori di Alessandra Barocco, Arte tra la Gente, Andrea Chisesi, Mirella Migliorato, abbiamo la possibilità di esplorare, anche con ironia, un contemporaneo pieno di contraddizioni.


Shots of bread
Inaugurazione 5 maggio ore 18,00.

LUCIO BARBUIO / MICHELA BENAGLIA / CARLA CACIANTI / RENZO CHIESA / LUCIA COVI / LELO CREMONESI / DANIELA GIODA / MASSIMO GROSSI / BILL HORNADAY / MARIO LA FORTEZZA / BARBARA MARTINI / CHIARA PADERI / ANDREA ROVATTI / NADIA SCANZIANI / ALICE WERBLOWSKY

La mostra propone una carrellata di immagini fotografiche dedicate ai temi del progetto Non di solo pane visti con l’occhio del fotografo. Dal reportage allo still life fino alle sperimentazioni di Chiara Paderi, la fotografia si adegua alle modalità del tempo offrendosi con materiali e tecniche innovative, proprie della molteplicità del contemporaneo.
Dagli scatti di chef famosi di Renzo Chiesa, alla poesia delle immagini di Lucia Covi, che documentano con discrezione le timide beccate di una serie di passerotti che si cibano di un grosso pane preparato appositamente dalla fotografa milanese. Una mostra lirica e fruibile di immagini che si incidono nella memoria.


Tabula picta
Inaugurazione 5 maggio ore 18,00.

Conclude l’intenso programma di Alimenta la Mente! uno slideshow dedicato all’arte storicizzata che ha come soggetto il pane. Nei secoli infatti il pane è stato inserito in moltissime opere: Giotto, Leonardo, Caravaggio, i Fiamminghi, le nature morte napoletane e dell’ottocento. Elemento discreto o vero e proprio protagonista il pane ha una parte di rilievo anche nelle storia dell’arte moderna: da Picasso a Magritte, da Fontana a Manzoni. Una raccolta che non pretende di essere esaustiva, ma è così ampia da lasciar intravedere quanto questo alimento sia fondante per la cultura occidentale.


Mediateca Santa Teresa è l’archivio delle risorse digitali e sezione multimediale della storica Biblioteca Nazionale Braidense. Sita nel centralissimo quartiere di Brera, in una chiesa settecentesca arditamente restaurata, è centro d’informazione e formazione, punto d’incontro, di dibattito e di promozione culturale. Finestra sul mondo, è uno dei luoghi dove si costruisce la nuova cittadinanza senza confini, pur testimoniando con le proprie raccolte la sua specificità italiana e per questo rappresenta luogo ideale per promuovere, accogliere e sostenere manifestazioni ed eventi legati ai temi dell’Expo 2015.

SBLU_spazioalbello è un’Associazione Culturale senza fini di lucro, fondata e diretta da Susanna Vallebona, che si propone di promuovere la creatività in tutti i suoi aspetti con il desiderio di divulgare la produzione di chi è impegnato nella ricerca di armonie visive nella contemporaneità. Accanto agli artisti affermati propone pittori, scultori, giovani emergenti, ma anche grafici, designer e fotografi, che affiancano alla loro attività professionale un percorso di ricerca personale, con la speranza di contribuire alla diffusione di quell’attività artistica che spesso rimane nella sfera del privato. Avviato nel 2007 ha al proprio attivo più di 60 mostre.

Informazioni al pubblico:
Mediateca Tel. 02 36 61 59 tiziana.mazzali@beniculturali.it www.mediabrera.it
Uffici stampa:
SBLU_spazioalbello Tel. 02/ 48.000.291 (ore ufficio) spazioalbello@esseblu.it

Dove

Mediateca Santa Teresa, via della Moscova 28 Milano

Quando

Maggio 2015