
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
|
NEWS MOSTRE E AVVENIMENTI D'ARTE IN ITALIA E ALL'ESTERO |
LEGGI TUTTE LE NEWS SUGLI EVENTI IN CORSO | VAI ALL'ARCHIVIO STORICO DELLE NEWS | SEGNALA UN EVENTO |
|
Articolo pubblicato da: Adele Naiaretti
Sissi
Vestimenti
Palazzo Bentivoglio presenta Vestimenti, una mostra personale di Sissi, tra i Main project di ART CITY Bologna 2020 in occasione di Arte Fiera. Sissi (Bologna, 1977) emerge sul finire degli anni novanta, ancora giovanissima e mentre frequentava ancora l’Accademia di Belle Arti, rivelandosi immediatamente come uno dei più luminosi esponenti dell’arte in Italia. La sua pratica sin da subito spazia dalle performance alle sculture, dai video alle fotografie, dai disegni ai dipinti. Gli stessi linguaggi molto spesso si mescolano tra loro andando a comporre opere che mantengono sempre una fortissima cifra stilistica. Le tematiche hanno come centro il corpo, dell’artista ma non solo, spesso declinato nei suoi modi di vivere e abitare il mondo, o nei suoi elementi singoli che compongono la nostra anatomia. Vestimenti raccoglierà un’ampia selezione di sculture-abito dell’artista. Buona parte della produzione di Sissi negli anni si è infatti concentrata sulla realizzazione di abiti, talvolta indossabili, fatti dei più svariati materiali, che l’artista ha sempre inteso e presentato come vere e proprie sculture, anche all’interno di ampie installazioni o di performance, come nella sua prima fondamentale opera Daniela ha perso il treno (1999). Si tratta di un grande corpus di lavori in grado di coprire venti anni di carriera e di approfondire uno degli elementi cardine della sua poetica. Le sculture verranno presentate attraverso un grande progetto installativo pensato appositamente dall’artista per lo spazio espositivo di Palazzo Bentivoglio. Verrà inoltre presentata una performance in cui l’artista dialogherà con il pubblico e permetterà di sottolineare come queste opere siano legate alla nostra vita di tutti i giorni, da cui nascono e a cui sono destinate. La performance verrà realizzata domenica 26 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30: l’ingresso sarà libero ma, data la capienza limitata degli spazi espositivi, si potrà accedere solo fino a esaurimento posti. La mostra sarà accompagnata da una pubblicazione bilingue (italiano-inglese) edita da Corraini Edizioni con testi di Mariuccia Casadio (critica d’arte, curatrice e giornalista), Antonio Grulli (curatore della mostra), e un dialogo di Sissi con l’artista Christian Holstad. Il libro verrà presentato domenica 26 gennaio alle ore 16.30 alla presenza dell’artista e degli autori. Performance domenica 26 gennaio, ore 14.30-16.30 ingresso libero fino a esaurimento posti Presentazione catalogo domenica 26 gennaio, ore 16.30 Sissi in dialogo con Antonio Grulli, Mariuccia Casadio, Christian Holstad ingresso libero fino a esaurimento posti Orari di apertura durante ART CITY Bologna Art Week martedì 21 gennaio, 11.00-19.00 mercoledì 22 gennaio, 11.00-19.00 giovedì 23 gennaio, 11.00-19.00 Orari di apertura in occasione del weekend di ART CITY Bologna venerdì 24 gennaio, 10.00-20.00 sabato 25 gennaio, 10.00-24.00 (ultimo ingresso alle 23.15) domenica 26 gennaio, 10.00-20.00 Ingresso libero Da venerdì 31 gennaio a domenica 15 marzo la mostra si potrà visitare il venerdì dalle 17.00 alle 20.00; il sabato e la domenica, dalle 12.00 alle 19.00. Dal 20 marzo al 19 aprile le visite sono possibili solo su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni: Caterina Pascale | info@palazzobentivoglio.org | T. 370 1249962 Ufficio stampa Palazzo Bentivoglio Sara Zolla | sarazolla@palazzobentivoglio.org | T. 346 8457982
|
DOVE: Palazzo Bentivoglio, Via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
QUANDO: Dal 21 gennaio - 19 aprile 2020
INFO: a cura di Antonio Grulli
EMAIL: adele@sarazolla.com
DOWNLOAD ALLEGATO
|
|
ULTRACERAMICA
La ceramica delle Regioni del SUD tra design e tradizione
Nicoletta Moncalieri. Enigmi e voluttà
Lo studio di BFMR & Partners Dottori Commercialisti e Revisori Legali di Reggio Emilia ospita, dal 6 dicembre 2019 al 10 aprile 2020, la mostra di Nicoletta Moncalieri "Enigmi e voluttà". La personale, a cura di Sandro Parmiggiani, corona le nozze d'argento tra BFMR & Partners e l’arte contemporanea. Inaugurazione: venerdì 6 dicembre 2019, ore 19.00
Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio - Chronos
La Galleria Reggio Arte ReArt presenta “Chronos” mostra collettiva a cura di Giuseppe Berti, con opere di Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio. I tre artisti affrontano il tema del tempo, tra epifanie, visioni, rimandi mitologici e riflessioni sulla caducità della vita. Inaugurazione: sabato 30 novembre alle ore 17.30.
Michelangelo Penso. Dimensioni infinite
Le "Dimensioni infinite" di Michelangelo Penso in mostra, dal 30 novembre al 22 marzo 2020, al CAMeC della Spezia. Con la personale dedicata all'artista veneziano, il Centro Arte Moderna e Contemporanea riprende una sua fondamentale mission: accogliere, segnalare e studiare le principali espressioni artistiche del presente. Inaugurazione: venerdì 29 novembre, ore 18.00.
|