
dati smarriti?
SEI UN ARTISTA?
REGISTRATI E PUBBLICA LE TUE OPERE SU AIW
------------------
SEI UN GALLERISTA?
REGISTRA LA TUA GALLERIA
------------------
NEWS
GALLERIE
MUSEI
LINK UTILI
SITI SEGNALATI
PUBBLICA LE TUE NEWS
------------------

INFO
SERVIZI
CONTATTI
NEWSLETTER
HELP ONLINE
------------------
CERCA NEL SITO
|
INFO ART IN WORLD
● Che cosa è?
Art in World, evoluzione del progetto Arte in Rete, dà la possibilità agli artisti contemporanei di esporre le proprie opere, facendole conoscere a tutti gli utenti del web. Numerosi sono i siti in rete dedicati agli artisti, ma pochi consentono di contattare direttamente l'artista, senza alcun tramite o mediatore e, quindi, senza costi di provvigione.
● Quali i vantaggi?
Il vantaggio immediato di Art in World è legato principalmente alla grande visibilità, date le numerosissime visite che raccoglie giornalmente il portale, e all'immediatezza dei contatti. Registrandosi ad Art in World si accede ad una vera e propria vetrina internazionale, che permette di potenziare al massimo la visibilità di ciascun artista presente sul sito.
● Il backoffice
Il backoffice di Art in World è un sistema che consente agli artisti una totale autonomia nella fase dell'iscrizione al portale e nell'inserimento delle informazioni che lo riguardano, nonché delle proprie opere da esporre, complete di schede tecniche e immagini.
La registrazione al FREE LEVEL è gratuita e consente l'indicizzazione nelle categorie artistiche, l'esposizione di un'opera in formato icona e la visibilità del proprio nome nell'elenco degli artisti. Operazioni che l'utente potrà svolgere in piena autonomia direttamente dal proprio computer, grazie al nostro sistema di BACKOFFICE, che consente agli artisti di ISCRIVERSI nell'archivio di Art in World e di AGGIORNARE i propri dati in tempo reale. Leggi i dettagli »
La registrazione al LIVELLO AVANZATO, con condizioni contrattuali estremamente vantaggiose, dà diritto alla pubblicazione in rete di una pagina personale dettagliata e di una scheda tecnica completa di fotografie per ogni singola opera inserita in archivio (fino a 10 opere per il TOP LEVEL e fino a 50 opere per il GOLDEN LEVEL), nonché ad altri interessanti servizi. Il tutto gestibile sempre in piena autonomia, grazie al nostro sistema di BACKOFFICE. Leggi i dettagli »
● Come contattare gli artisti
Per contattare un artista registrato al livello avanzato (top level o golden level) basta utilizzare i link ai moduli elettronici disponibili sia sulla scheda dell'artista che sulla scheda di ogni opera pubblicata. In questo modo si invierà un messaggio direttamente indirizzato all'artista stesso, con il quale poi sarà possibile prendere accordi personalmente. Art in World, infatti, non pone alcuna mediazione e non percepisce alcuna percentuale sulle eventuali vendite.
● Indicazioni di sicurezza per i contatti, per la vendita o per l’acquisto
Art in World non garantisce l’autenticità dell’acquirente o del venditore.
Art in World consiglia sia al venditore che all’acquirente di verificare ampiamente l’autenticità delle parti prima di effettuare qualsiasi transazione.
Il modulo elettronico compilato dall’utente del web interessato all’opera di un artista, arriva direttamente all’artista stesso, sulla sua posta elettronica (all’indirizzo che l’artista ha inserito nella sua scheda di registrazione) e quindi qualsiasi comunicazione in merito avviene esclusivamente tra l’artista e l’utente, senza alcuna conoscenza da parte di Art in World, per questo Art in World non può garantire l’autenticità di chi spedisce la mail e né di chi espone e vende le opere.
Art in World non è responsabile dei contenuti dei messaggi inviati via webform (modulo elettronico), né della veridicità dei dati di chi li compila.
Art in World non si occupa di vendita né segue le transazioni, ma espone semplicemente gli artisti in una vetrina i cui dati e le cui immagini vengono compilati/caricate dagli artisti stessi. Art in World non è responsabile degli eventuali acquisti fatti dagli utenti contattando gli artisti inseriti nel suo database; non può garantire né è tenuta a garantire la veridicità dei dati che gli artisti inseriscono autonomamente nel compilare le proprie schede personali e le schede tecniche delle proprie opere; nel momento in cui gli artisti si registrano dichiarano, per accettazione di una dettagliata nota legale, di essere autori delle opera che espongono e autocertificano tutti i dati da lo inseriti.
Arte in Rete non prende parte alla vendita o all'acquisto e non è a conoscenza dell'acquirente dell'opera, né fornisce suggerimenti in merito all’acquisto o alla vendita di un’opera esposta. Tutti gli accordi ai fini della vendita o dell’acquisto si svolgono direttamente ed esclusivamente fra il venditore e l'acquirente.
Art in World, essendo totalmente estranea alle trattative, non percepisce alcuna provvigione sulle eventuali vendite conseguenti.
Art in World non può, quindi, fornire informazioni sulla solidità o attendibilità di un acquirente (o di chi contatta l’artista per qualsiasi altro motivo), né sull’autenticità di un’opera esposta.
|
ULTRACERAMICA
La ceramica delle Regioni del SUD tra design e tradizione
Nicoletta Moncalieri. Enigmi e voluttà
Lo studio di BFMR & Partners Dottori Commercialisti e Revisori Legali di Reggio Emilia ospita, dal 6 dicembre 2019 al 10 aprile 2020, la mostra di Nicoletta Moncalieri "Enigmi e voluttà". La personale, a cura di Sandro Parmiggiani, corona le nozze d'argento tra BFMR & Partners e l’arte contemporanea. Inaugurazione: venerdì 6 dicembre 2019, ore 19.00
Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio - Chronos
La Galleria Reggio Arte ReArt presenta “Chronos” mostra collettiva a cura di Giuseppe Berti, con opere di Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio. I tre artisti affrontano il tema del tempo, tra epifanie, visioni, rimandi mitologici e riflessioni sulla caducità della vita. Inaugurazione: sabato 30 novembre alle ore 17.30.
Michelangelo Penso. Dimensioni infinite
Le "Dimensioni infinite" di Michelangelo Penso in mostra, dal 30 novembre al 22 marzo 2020, al CAMeC della Spezia. Con la personale dedicata all'artista veneziano, il Centro Arte Moderna e Contemporanea riprende una sua fondamentale mission: accogliere, segnalare e studiare le principali espressioni artistiche del presente. Inaugurazione: venerdì 29 novembre, ore 18.00.
|